Dalle migliori olive un eccellente olio extravergine prodotto a San Gimignano
Oltre alle uve Vernaccia di San Gimignano e di altre varietà di uva, Casale Falchini cura a San Gimignano, in provincia di Siena, anche olive: l'oliveto si trova infatti nei nuovi impianti dell'azienda agricola, collocati nella zona sud ovest, nei pressi delle vigne di Casale e Colombaia nel territorio di San GImignano.
Per saperne di più
Qui prendono vita due tipologie di Olio Extravergine di Oliva: il Laudemio ed il Casale-Falchini, anch'essi eccellenze gastronomiche che spiccano tra le proposte del territorio della provincia di Siena.
La coltivazione dell'uliveto
Casale Falchini ha desiderato ampliare la propria produzione di ulivi a San Gimignano, così da poter offrire ai propri clienti un prodotto sempre migliore: per questo in seguito all'impianto dei nuovi ulivi l'azienda agricola ha acquistato i terreni circostanti, aumentando la superficie degli uliveti.
Infatti sui nuovi terreni sono stati creati ulteriori spazi per gli ulivi, arrivando ad un totale di circa 2200 piante: sono loro le responsabili degli oli extravergini di oliva di Casale Falchini.
La produzione dell' Olio Extravergine di Oliva
La produzione aziendale di olio extravergine di oliva, già presente presso l'azienda agricola Casale Falchini di San Gimignano, fu azzerata da una gelata nel 1985.
In seguito quindi furono impiantate nuove piante di olivo, scegliendo per le olive le tipologie Moraiolo, Leccino Frantoiano e Impollinatore: sono queste le piante da cui tutt'oggi Casale Falchini ricava i propri oli extravergini di oliva, noti per la loro qualità tipica senese e toscana.